• Home
  • Agenda
  • Eventi
    • Eventi in programma
    • Eventi passati
      • Concerti passati
      • Conferenze
      • Corsi
      • Spettacoli
    • Video
  • Artisti
  • Notizie
  • ItaliaES
    • Chi siamo
    • Club ItaliaES
    • Convenzioni commerciali
    • Collabora
    • Rassegna stampa
  • Patrocinatori
  • Contatto
    • Iscriviti alla newsletter
  • Español
  • English
  • Italiano

Lo último

  • Florian Christl
  • Ligabue in concerto a Barcellona
  • Free Conversation And
  • Arriva in Spagna la CENA CON DELITTO
  • Angelo Pintus a Barcellona e Madrid
  • Home
  • Agenda
  • Eventi
    • Eventi in programma
    • Eventi passati
      • Concerti passati
      • Conferenze
      • Corsi
      • Spettacoli
    • Video
  • Artisti
  • Notizie
  • ItaliaES
    • Chi siamo
    • Club ItaliaES
    • Convenzioni commerciali
    • Collabora
    • Rassegna stampa
  • Patrocinatori
  • Contatto
    • Iscriviti alla newsletter
  • Español
  • English
  • Italiano

Tour europeo di Fabi-Silvestri-Gazzè: Valenza, Madrid e Barcellona

1 Settembre, 2014 


FSG Valencia Madrid e Barcellona

Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Max Gazzè: Valenza, Madrid e Barcellona

Mentre continua il successo del primo single “Life is Sweet”,  la superband formata dai tre cantautori italiani Niccolò FABI, Daniele SILVESTRI e Max GAZZÈ supera le frontiere italiane e si presenta in Europa. Sarà proprio in alcuni dei più prestigiosi club europei dove i tre cantautori si metteranno alla prova in questa nuova formazione. Quello della superband è un progetto unico che raccoglie il percorso artistico dei 3 artisti che in più di un’occasione si era già incrociato e che questa volta finalmente si unisce. Nel nuovo disco che uscirà a settembre ci saranno canzoni suonate a sei mani e cantate dalla superband con tutto l’entusiasmo e l’energia degli inizi. Dopo l’ European Club Tour 2014 i tre musicisti rientreranno in Italia e a novembre cominceranno la tournée nei palazzetti dello sport.  Il 26 settembre comincerà invece il tour europeo da Colonia, seguita poi da Berlino (27/9), Parigi, (30/9), Londra, (1/10), Bruxelles (3/10), Amsterdam (4/10), e finalmente le tre date spagnole che concluderanno il tour:

VALENZA: 9 Ottobre 2014,  ore 21, Sala Salomé (ex- Noise), Calle San Vicente, 200, – 46017 Valenza

Evento facebook

MADRID: 10 Ottobre 2014, ore 21, Sala But Madrid, Calle de Barceló, 11 – 28004 Madrid

Evento facebook

BARCELLONA: 11 Ottobre 2014, ore 21, Sala 2 Razzmatazz, Calle Pamplona, 88, – 08018 Barcellona

Evento facebook

Prevendite: 15 euro + d.p.

Box Office: 20 euro

ACQUISTA IL BIGLIETTO

I biglietti si possono acquistare anche presso:

VALENZA: Ristorante Pastapalabra, Calle de Donoso Cortés, 12- Valenza Tel. +34 96 373 93 10

MADRID: Ristorante Pepa Tencha, Calle Apodaca, 3 (Metro Tribuna-Bilbao), Madrid Tel. +34 91 142 75 03

BARCELLONA: Libreria italiana “Le Nuvole”, Calle Sant Lluís, 11 – 08012 Barcellona Tel.+34 93 176 64 01

FABI SILVESTRI GAZZE’

Quello di lavorare a un progetto che porti con sé nuove canzoni e un tour in cui trovarsi finalmente sul palco tutti e tre insieme è qualcosa che viene da lontano per Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè. Di più, si potrebbe dire che si tratta di un desiderio rimasto in sospeso per molti anni, per la precisione una ventina, ma che da sempre è presente nella mente di tre artisti.

La loro infatti è una storia comune che inizia a Roma nei primi anni ’90, e che li vede incrociare il proprio percorso nel momento in cui ognuno dei tre è impegnato a muovere i primi passi nell’ambiente musicale che poi di fatto diventerà il loro. E’ un momento in cui a Roma sembra delinearsi il profilo di una scena musicale, in cui non è difficile incrociare canzoni e strumenti su un unico palco, il momento perfetto per verificare affinità e divergenze musicali ma soprattutto amicizie che dureranno nel tempo.

Così se dei tre è Daniele Silvestri il primo ad arrivare al traguardo dell’album di debutto (si intitola semplicemente “Daniele Silvestri”, esce nel 1994 e si aggiudica la Targa Tenco come migliore opera prima), non bisogna aspettare molto tempo per vedere uscire nel 1996 l’esordio di Max Gazzé (lo splendido e stralunato “Come un’onda del mare” che gli vale un tour in apertura a Franco Battiato) e nel 1997 “Il giardiniere”, primo album di Niccolò Fabi che contiene “Capelli”, il singolo appena premiato dalla critica nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo.

Da quel momento le strade e le affinità dei tre si incrociano ripetutamente e del resto non potrebbe che essere così per tre artisti che coniugano nel modo migliore musica, collaborazione e impegno nel proprio percorso artistico. E così se già nel 1996 Daniele Silvestri sceglie Max Gazzè come bassista per il tour successivo alla pubblicazione del suo terzo, bellissimo album, “Il dado” (che nasconde in una ghost track intitolata “Rappresaglia” la prima collaborazione su disco tra i due) è del 1998 il duetto Fabi-Gazzè per “Vento d’estate”, un singolo che vince a mani basse la manifestazione “Un disco per l’estate”, contribuendo a cambiare il corso degli eventi tanto per la carriera di entrambi, alle prese con due album fondamentali della propria produzione, “La favola di Adamo ed Eva” per Max (che contiene anche “Cara Valentina” oltre alla title-track) e l’omonimo “Niccolò Fabi” (in cui è presente la fortunata “Lasciarsi un giorno a Roma”, presentata da Niccolò tra i big a Sanremo).

Seguono anni di parallele e reciproche soddisfazioni, in cui ognuno dei tre è protagonista di una carriera e di una storia personale ricca di incontri, musicali e non. Molti i concerti e le cause sociali a cui i tre aderiscono e a cui scelgono di dare visibilità con la propria musica e i propri concerti, molte le testimonianze in tal senso di un’attitudine che li porta a valorizzare e a voler contribuire, in qualità di testimoni e di artisti, a un’idea di miglioramento “sociale” che passi attraverso la sensibilizzazione di tutti.

Il 2007 coglie Max e Daniele alle prese con le registrazioni di alcuni brani che faranno parte del nuovo album di quest’ultimo, “Latitante”, mentre Niccolò viaggia fino in Sudan per un concerto di beneficienza che poi viene raccontato nel film documentario “Live in Sudan”. E’ il primo di una serie di passi che portano Fabi ad essere parte attiva di una collaborazione con l’ong Medici con l’Africa CUAMM, impegnata con la propria attività sanitaria anche in Uganda, fino a scegliere di proiettare, nelle facoltà delle città universitarie toccate dal suo tour del 2009 “Solo un uomo”, il documentario “Parole che fanno bene”.
Il 30 agosto 2010 Max e Daniele raggiungono Niccolò a Casale sul Treja, a Mazzano Romano, per partecipare a Parole di Lulù, la festa di compleanno per la figlia Olivia, scomparsa a seguito di una forma acuta di meningite. Con loro, sul palco, ci sono più di 50 musicisti, che suonano per un pubblico di 20mila persone. Durante le dodici ore del concerto, attraverso offerte libere e l’acquisto di magliette, vengono raccolti i fondi a favore di Medici con l’Africa CUAMM per la costruzione del reparto pediatrico dell’ospedale di Chiulo in Angola.
Tra il 2011 e il 2013 tanto Daniele che Max e Niccolò tornano a pubblicare un nuovo album: per Daniele si tratta dell’ottimo “S.C.O.T.C.H.”, una raccolta di nuove splendide canzoni arricchita da “Sornione”, un brano scritto e cantato proprio con Niccolò; per Max del fortunato “Sotto casa”, presentato con grande successo al Festival di Sanremo del 2013; e per Niccolò di “Ecco”, album che nel 2013 vince la Targa Tenco come miglior album dell’anno. E proprio al Tenco 2013 si ritrovano Max – invitato come ospite – e Niccolò in veste di premiato. Ancora una volta i tre si ritrovano in sintonia incrociando i loro percorsi paralleli, con l’idea di provare davvero a fare qualcosa insieme. E all’improvviso qualcosa succede.
Passano pochi giorni dal Premio Tenco e la partenza di Niccolò per il Sud Sudan, ancora come attivista e testimone del lavoro del CUAMM in quel paese, coinvolge anche Max e Daniele, che partono con lui per un viaggio che dura una settimana, dal quale tornano con l’idea, ormai divenuta certezza, di provare a collaborare insieme a quello che gli riesce meglio fare: delle nuove canzoni e un tour. Insieme. Si chiudono per alcuni giorni nella casa di Daniele Silvestri e in poche ore nasce “Life is sweet”, una canzone che da sola fa già intravedere alle sue spalle un intero album.
Il progetto Fabi Silvestri Gazzè 2014 nasce così, come la nuova partenza di un viaggio lungo vent’anni. Non c’è niente di ragionato, niente di programmato che non nasca dalla voglia di dare una vera chance a un’amicizia e alla voglia di trasformarla in canzoni, e poi in concerti. Di incontrare persone in lungo e in largo per l’Italia con la possibilità di guardarle negli occhi per raccontare loro un po’ delle cose che hanno visto insieme.

Life is sweet

Rassegna stampa: Niccolò Fabi, Daniele Silvestri y Max Gazzè
  1. Radio 3 -RNE – Mediterráneo
  2. Collegamento in diretta con “Che tempo che fa” RAI 3 -11/10/2014 :
    1. Parte 1
    2. Parte 2






  • Agenda

    Ott
    26
    Mer
    9:00 pm Ligabue – Europe Tour 2022 – Bar... @ Sala 1 Razzmatazz
    Ligabue – Europe Tour 2022 – Bar... @ Sala 1 Razzmatazz
    Ott 26@9:00 pm–11:00 pm
    Ligabue - Europe Tour 2022 - Barcelona @ Sala 1 Razzmatazz
    LIGABUE EN BARCELONA Europe Tour 2022   Información del concierto de LIGABUE en Barcelona Fecha y hora: miércoles 26 de octubre de 2022 a las 21:00h Lugar: Sala 1 Razzmatazz, Carrer dels Almogàvers, 122 – 08018[...]
    Visualizza Calendario.
    Aggiungi
    • Aggiunti al Calendario di Timely
    • Aggiungi a Google
    • Aggiungi ad Outlook
    • Aggiungi al Calendario Apple
    • Aggiungi ad altro calendario
    • Export to XML


  • Circa ItaliaES

    • Chi siamo
    • Collabora
    • Rassegna stampa
    • Contattaci
  • Eventi ItaliaES

    • Agenda
    • Eventi in programma
    • Artisti
    • Notizie
  • Club ItaliaES

    • Convenzioni commerciali
    • Consigliamo
    • Patrocinatori

© 2021 ItaliaES: Organization Events & Shows | Booking Agency | Artist Management
Back to top

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ItaliaES: Events & Shows | Booking Agency | Artist Management
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.