• Home
  • Agenda
  • Eventi
    • Eventi in programma
    • Eventi passati
      • Concerti passati
      • Conferenze
      • Corsi
      • Spettacoli
    • Video
  • Artisti
  • Notizie
  • ItaliaES
    • Chi siamo
    • Club ItaliaES
    • Convenzioni commerciali
    • Collabora
    • Rassegna stampa
  • Patrocinatori
  • Contatto
    • Iscriviti alla newsletter
  • Español
  • English
  • Italiano

Lo último

  • Florian Christl
  • Ligabue in concerto a Barcellona
  • Free Conversation And
  • Arriva in Spagna la CENA CON DELITTO
  • Angelo Pintus a Barcellona e Madrid
  • Home
  • Agenda
  • Eventi
    • Eventi in programma
    • Eventi passati
      • Concerti passati
      • Conferenze
      • Corsi
      • Spettacoli
    • Video
  • Artisti
  • Notizie
  • ItaliaES
    • Chi siamo
    • Club ItaliaES
    • Convenzioni commerciali
    • Collabora
    • Rassegna stampa
  • Patrocinatori
  • Contatto
    • Iscriviti alla newsletter
  • Español
  • English
  • Italiano

Stefano Massini apre la nuova stagione del teatro Lliure di Barcellona

16 Settembre, 2015 


Rosa Mª Sardà, Credo in un solo Dio, di Stefano Massini

Stefano Massini, Credo in un solo Dio, teatre Lliure, Barcellona

*Testo di Alice Torriano

Stefano Massini torna al Teatre Lliure di Barcellona con due spettacoli imperdibili. Il famoso autore teatrale cresciuto nei teatri di Firenze e ora conosciuto in tutta Europa, nonostante sia diventato il nuovo direttore artistico dell’importante Piccolo Teatro di Milano, continua a sorprendere con le sue opere.

Dal 22 Settembre all’11 Ottobre 2015 inaugurerà la nuova stagione del Teatre Lliure il suo monologo “CREC EN UN SOL DÉU“.

Questo testo di recente produzione tratta della vita quotidiana nella Striscia di Gaza e riunisce sul palco tre personaggi femminili: una donna israeliana di 50 anni, professoressa di storia all’Università di Tel Aviv, una studentessa palestinese di 20 anni indignata dalle ingiustizie che soffre la sua gente, e una donna soldato americana di 40 anni, membro delle forze di pace, che si sente molto distante dalle persone che dovrebbe proteggere.

Tre vite che scorrono in parallelo e che, sotto la direzione di Lluís Pasqual,saranno interpretate da  Rosa Maria Sardà in quella che sarà l’inaugurazione mondiale dell’opera.

 

Donna non rieducabile / Stefano Massini / teatro Lliure Barcellona

Donna non rieducabile / Stefano Massini / Teatro Lliure di Barcellona

Le serate di questo spettacolo si alterneranno con un’altra opera di Massini “DONA NO REEDUCABLE” interpretata da Míriam Iscla.

Lo spettacolo è un memorandum immaginario ispirato ai reportage  di Anna Politkovskaja, giornalista russa conosciuta per il suo compromesso con i diritti umani, i suoi reportage sulla Chechenia e la sua critica al presidente russo Vladimir Putin. Il 7 Ottobre 2006 Anna Politkovskaya fu assassinata nell’ascensore del suo palazzo mentre tornava a casa. L’inchiesta è ancora aperta..

 







  • Agenda

    Non ci sono eventi imminenti.

    Visualizza Calendario.
    Aggiungi
    • Aggiunti al Calendario di Timely
    • Aggiungi a Google
    • Aggiungi ad Outlook
    • Aggiungi al Calendario Apple
    • Aggiungi ad altro calendario
    • Export to XML


  • Circa ItaliaES

    • Chi siamo
    • Collabora
    • Rassegna stampa
    • Contattaci
  • Eventi ItaliaES

    • Agenda
    • Eventi in programma
    • Artisti
    • Notizie
  • Club ItaliaES

    • Convenzioni commerciali
    • Consigliamo
    • Patrocinatori

© 2021 ItaliaES: Organization Events & Shows | Booking Agency | Artist Management
Back to top

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ItaliaES: Events & Shows | Booking Agency | Artist Management
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.