
Stefano Massini, Credo in un solo Dio, teatre Lliure, Barcellona
*Testo di Alice Torriano
Stefano Massini torna al Teatre Lliure di Barcellona con due spettacoli imperdibili. Il famoso autore teatrale cresciuto nei teatri di Firenze e ora conosciuto in tutta Europa, nonostante sia diventato il nuovo direttore artistico dell’importante Piccolo Teatro di Milano, continua a sorprendere con le sue opere.
Dal 22 Settembre all’11 Ottobre 2015 inaugurerà la nuova stagione del Teatre Lliure il suo monologo “CREC EN UN SOL DÉU“.
Questo testo di recente produzione tratta della vita quotidiana nella Striscia di Gaza e riunisce sul palco tre personaggi femminili: una donna israeliana di 50 anni, professoressa di storia all’Università di Tel Aviv, una studentessa palestinese di 20 anni indignata dalle ingiustizie che soffre la sua gente, e una donna soldato americana di 40 anni, membro delle forze di pace, che si sente molto distante dalle persone che dovrebbe proteggere.
Tre vite che scorrono in parallelo e che, sotto la direzione di Lluís Pasqual,saranno interpretate da Rosa Maria Sardà in quella che sarà l’inaugurazione mondiale dell’opera.

Donna non rieducabile / Stefano Massini / Teatro Lliure di Barcellona
Le serate di questo spettacolo si alterneranno con un’altra opera di Massini “DONA NO REEDUCABLE” interpretata da Míriam Iscla.
Lo spettacolo è un memorandum immaginario ispirato ai reportage di Anna Politkovskaja, giornalista russa conosciuta per il suo compromesso con i diritti umani, i suoi reportage sulla Chechenia e la sua critica al presidente russo Vladimir Putin. Il 7 Ottobre 2006 Anna Politkovskaya fu assassinata nell’ascensore del suo palazzo mentre tornava a casa. L’inchiesta è ancora aperta..