• Home
  • Agenda
  • Eventos
    • Eventos destacados
    • Eventos pasados
      • Conciertos
      • Conferencias
      • Cursos
      • Espectáculos
    • Vídeos
  • Artistas
  • Noticias
  • ItaliaES
    • Quiénes somos
    • Club ItaliaES
    • Convenios con comercios
    • Colabora
    • Recortes de prensa
  • Sponsors
  • Contacta
    • Suscríbete a la newsletter
  • Language switcher

Lo último

  • Ciao Franco: Tributo a Franco Battiato
  • JAN UVE
  • Nik Sheva en concierto en Barcelona
  • 99 Posse en concierto en Madrid y Barcelona
  • Home
  • Agenda
  • Eventos
    • Eventos destacados
    • Eventos pasados
      • Conciertos
      • Conferencias
      • Cursos
      • Espectáculos
    • Vídeos
  • Artistas
  • Noticias
  • ItaliaES
    • Quiénes somos
    • Club ItaliaES
    • Convenios con comercios
    • Colabora
    • Recortes de prensa
  • Sponsors
  • Contacta
    • Suscríbete a la newsletter
  • Language switcher

Intervista in diretta allo scrittore Rolando D’Alessandro

9 junio, 2020  Por ItaliaES Eventi



Una storia reale, vissuta e narrata dall’autore. Una vita che, un giorno cambia il suo corso per sempre. Un omicidio, una persona innocente condannata, una fuga dal carcere, trent’anni di latitanza. L’ambiente che circonda questa storia da film sono gli anni ’70 in Italia, gli anni del terrorismo, i cosiddetti anni di piombo. Un anno e mezzo passato in carcere, le persone che lì incontra e con le quali impara a convivere per poter sopravvivere e poi, dopo la fuga, gli anni a Parigi, poi Maiorca fino ad arrivare a Barcellona. Trent’anni vivendo con l’adrenalina che saliva ogni volta che sentiva una sirena, situazioni paradossali come fare da interprete all’allora Presidente della Repubblica Cossiga, sapendo di essere senza documenti e latitante. Però, «l’altra» vita che gli è toccato vivere gli ha permesso di incontrare persone e fare esperienze che altrimenti non sarebbero state possibili. La lontananza dalla famiglia e l’esilio involontario non gli hanno impedito di rifarsi una vita e di mantenere il compromesso sociale nonostante aver vissuto nella propria pelle l’ingiustizia e averla inoltre conosciuta di prima mano nelle tante altre storie di compagni incontrati nel cammino. Una storia appassionante, vissuta in maniera esemplare dal protagonista.

Ulteriori informazioni
Rolando D’Alessandro – http://sitenvasnotornis.wordpress.com
ItaliaES – http://linktr.ee/ItaliaES – eventi@italiaes.org
.
ItaliaES non riceve nessuna sovvenzione ne dipende da nessun organismo pubblico.
Collabora facendo una donazione: https://www.paypal.me/ItaliaES

Giovedì 11 giugno 2020 alle ore 17

GUARDA L’INTERVISTA







  • Últimas entradas

    • Yanira Carrillo & Jan Uve in London 2 agosto, 2025
    • Pon música a tu autoestima 2 agosto, 2025
    • Ciao Franco: Tributo a Franco Battiato 2 agosto, 2025
    • ENTREVISTA A ELENA LEY 2 agosto, 2025
    • Emma Stratton en concierto en Barcelona 31 julio, 2025


  • Sobre ItaliaES

    • Quiénes somos
    • Colabora
    • Recortes de prensa
    • Contacta
  • Eventos ItaliaES

    • Agenda
    • Eventos destacados
    • Artistas
    • Otros eventos y noticias
  • Club ItaliaES

    • Convenios con comercios
    • Recomendamos
    • Sponsors
  • Circa ItaliaES

    • Chi siamo
    • Collabora
    • Rassegna stampa
    • Contattaci
  • Eventi ItaliaES

    • Agenda
    • Eventi in programma
    • Artisti
    • Notizie
  • Club ItaliaES

    • Convenzioni commerciali
    • Consigliamo
    • Patrocinatori
  • About ItaliaES

    • About Us
    • Colaborate
    • Press Clippings
    • Contact us
  • ItaliaES Events

    • Agenda
    • Upcoming Events
    • Artists
    • News
  • ItaliaES Club

    • Commercial Agreements
    • We Suggest
    • Sponsoring

© 2024 ItaliaES: Organization Events & Shows | Booking Agency | Artist Management
Back to top