Cantante, arrangiatore e compositore diventa “una delle migliori voci maschili del jazz del momento” in Spagna. Nasce in Sicilia e, a otto anni, scopre il canto grazie a un vecchio giradischi a 45 giri, nascosto nell’armadio, a casa della nonna. Questa scoperta lo porterà ben presto a studiare musica classica e folklorica. Inquieto e curioso, mantiene sempre vivo in sé il forte desiderio di conoscere nuovi stili musicali e il mondo: prende, così, un aereo che lo porta in Irlanda in cerca di fortuna.
Scopre il Jazz a Dublino, dove approfondisce i suoi studi musicali nella Guildhall School of Music & Drama e, successivamente, ottiene il diploma in Jazz Performance.
Viaggia in tutta l’Irlanda per presentare il suo primo disco, Dreamer. La sua carriera musicale cresce e trova in Catalogna un nuovo trampolino di lancio, dove registra il suo secondo disco, Radici, una fusione di musiche della tradizione popolare siciliana e jazz.
Nel 2015 presenta Profundament jazz, un viaggio attraverso i classici del jazz, in cui alle melodie di noti brani strumentali di autori come Chick Corea o Wayne Shorter, Anthus aggiunge testi di sua composizione.
Con Radici e Profundament jazz Anthus viene acclamato dalla critica musicale come il “Crooner del Jazz mediterraneo”; partecipa con successo ad alcuni dei migliori festival del nostro Paese, come il 46° Festival Internazionale di Jazz di Barcellona, 7° Festival di Jazz di Girona e il 18° Festial Platjia d’Aro fra molti altri.
Con il suo terzo lavoro, Anthus dà vita alla sua opera più autobiografica, Calidoscòpic, un disco caratterizzato da un eclettismo creativo che lo porta a combinare jazz contemporaneo, con sonorità mediterranee fra altri stili diversi. Il risultato è un mondo di melodie personali ed originali che colpiscono immediatamente; i mezzi di comunicazione nazionali definiscono Calidoscòpic come “il disco più originale del jazz nazionale degli ultimi anni”. “Calidoscòpic” riceve la nomination come “Miglior disco dell’anno” e Anthus a quello di “Miglior artista rivelazione” nei “Premi Enderrock 2017”, uno dei premi più prestigiosi a livello musicale in Spagna.
Calidoscòpic si compone di dieci canzoni che svelano Anthus in tutte le sue sfaccettature, mostrando una personalità eclettica, poliedrica, marcata da una forte vocazione innovatrice.
È evidente la costante ricerca che spinge Anthus a portare il jazz alla sua massima espressione. Con Calidoscòpic ci troviamo di fronte a un cantante sui generis, considerato uno dei massimi esponenti del jazz d’autore, una delle voci più apprezzate del nostro Paese e che trova le sue radici nel Mediterraneo dall’anima jazz.
Website: www.anthus.eu
Booking: Mondo
Management
Contatto: eventi@italiaes.org