Informazione dell’evento
- Data e ora: 2 novembre 2015 alle 20:30
- Luogo: Auditori di Barcellona, Sala 2, Carrer de Lepant, 150 – 08013 Barcellona.
- Prevendita: 30 euro (più diritti di prevendita).
- Prezzo botteghino: 30 euros.
- Evento Facebook
- Informazioni e biglietti
STEFANO BOLLANI DANISH TRIO
Testo di Alice Torriano
Il prossimo 2 novembre avremo l’opportunità di ascoltare dal vivo Stefano Bollani, uno dei pianisti più interessanti d’Europa, nella Sala 2 (Oriol Martorell) dell’Auditori. Il concerto forma parte della programmazione del 47 Voll-Damm Jazz Festival di Barcellona, sarà accompagnato da Jesper Bodilsen al basso e da Morten Lund alla batteria, per formare il suo “Danish Trio”.
Stefano Bollani è uno degli artisti più brillanti del jazz italiano, con un talento eccezionale e con una fama ormai mondiale. Celebre scoperta del visionario Enrico Rava, ha collaborato con celebrità come Chick Corea, Pat Metheny, Phil Woods, Uri Caine, Lee Konitz, Miroslav Vitous, Han Bennink, Aldo Romano, Michel Portal, Gato Barbieri, Bobby McFerrin, Martial Solal, John Abercrombie, Kenny Wheeler, Greg Osby e Richard Galliano, ecc.
Bollani è un artista versatile e originale in tutto ciò che fa, sia come solista al pianoforte nelle orchestre sinfoniche sia come scrittore e locutore radiofonico. Però Bollani è prima di tutto un pianista jazz formidabile che eccelle in un’ampia gamma di stili e con un virtuosismo incredibile.
Il pianista fiorentino e gli altri due membri del gruppo si conobbero nel 2002, quando Bollani, dopo aver vinto il prestigioso «Jazzpar» danese andó a suonare in un sestetto organizzato da Enrico Rava per un tour, del quale facevano parte anche Bodilsen e Lund. Così, da questo incontro nacque uno stretto vincolo, tra l’altro frutto di una formazione musicale molto simile e che li portò a collaborare in numerosi progetti.
Come ricorda Bollani, si sentì subito in sintonia con i due musicisti danesi: «Fu un momento meraviglioso» – dice il pianista – «E pensai che sarebbe interessante continuare a suonare in trio, cosa che facemmo l’anno successivo, all’inizio in Danimarca e Scandinavia e poi dappertutto».
Quello che sorprenderà il pubblico sarà soprattutto la qualità della loro sintonia e della capacità di respirare all’unisono, rispondendosi l’uno all’altro con la stessa naturalezza di una chiacchierata tra amici. Ed è che, come dice Bollani, «una cosa assolutamente certa è che ciascuna nota che suoni sarà ascoltata e processata da Jesper e Morten. […] In questa formazione, l’ascolto è fondamentale e centrale, ciascuno di noi è, in ogni momento attento a quello che gli altri stanno suonando, proprio il mio gruppo ideale di jazz».
Fino ad ora il trio danese ha pubblicato quattro albums: «Mi ritorni in mente” e «Gleda» con l’etichetta danese Stunt; «Stone in the Water» per la ECM, e l’ultimo dal bel titolo «Joy in Spite of Everything«. L’allegria è un elemento ricorrente nell’opera del trio, quell’allegria «nonostante tutto» e quella leggerezza sebbene ci siano le ombre inevitabili della vita!